Rivista Italiana di Teosofia, novembre 2011
Ricordo di Padre Anthony Elenjimittam (di Antonio Girardi)
Padre Anthony Elenjimittam è passato oltre il velo della materia a Torino, il 5 ottobre 2011. Era nato a Kundanoor, Cochin, nello stato indiano del Kerala, nel 1915. Per molti soci e simpatizzanti della Società Teosofica Italiana Padre Anthony è stato una persona cara e ascoltata. Per più di qualcuno un amico sincero.
La sua parabola umana ed esistenziale come frate domenicano e come libero uomo religioso, ha suscitato ammirazione e rispetto. Persona di grande cultura e scrittore prolifico e di grande valore nei contenuti, ha saputo condividere il frutto della sua ricerca. Oratore appassionato e attivo sul piano del Servizio, è stato un preciso punto di riferimento per molti.
Fra i suoi libri La Filosofia yoga di Patanjiali, i Commenti alle Upanishad, Dialogando con l'Eterno, Francesco d'Assisi - Lo Yogi dell'amore cosmico, Pensieri per la meditazione giornaliera, il Vangelo della Purezza.
Fedele discepolo di Gandhi, si è prodigato lungo tutto l'arco della sua vita per la Pace, l'Amore, la Fratellanza Universale senza distinzioni. Proprio per questo i teosofi lo hanno sempre sentito come uno di loro.
Padre Anthony ha partecipato a molti Congressi e Seminari della Società Teosofica Italiana.
L'ultima occasione di incontro è stata ad Assisi. nell'ambito del 97° Congresso Nazionale che si è svolto nel maggio 2011. I partecipanti gli hanno riservato un'accoglienza calorosa ed il suo intervento, che è possibile rivedere nel sito internet della S.T.I., è stato particolarmente ispirato.
Nella sua autobiografia scriveva:
"Mentre conducevo un tipo di vita Parivrajika (la vita dei monaci itineranti) nel Bihar, avevo assunto il nome di Bhikshu Ishabhodananda, che significa monaco mendicante la cui beatitudine (Ananda) è Isha Bhodh. la conoscenza di Dio... Questa lunga ed interminabile odissea della mia vita è semplicemente la storia di un uomo che ha cercato il proprio compimento nell'ideale di Isha Bhodha Ananda Bikshu - un monaco itinerante libero che ha cercato la sua beatitudine nella realizzazione dell'Atman, il Sé cosmico e nella conoscenza di Dio, seguendo le orme di profeti quali Gesù e Buddha".
Grazie Padre Anthony per quello che ci hai donato.
Che il Tuo viaggio verso la Luce sia rapido e leggero.

return